Attualita'

Al via la stagione teatrale dell’Auditorum Parmenide ad Ascea


Da quest’anno, ad Ascea Marina, presso la magnifica struttura del Teatro-Auditorium Parmenide che ha sede nel complesso della Fondazione Alario per Elea-Velia ONLUS, prenderà il via una importantissima stagione teatrale. Sotto la guida magistrale del direttore artistico Carlo Sacchi, si susseguiranno artisti di spicco della scena teatrale nazionale. Il cartellone sarà arricchito da spettacoli di danza di levatura internazionale e di una sessione specifica di cabaret. Ma le attività non si fermano solo al ricco cartellone. Infatti, l’organizzazione darà vita ad una valida rassegna di teatro-scuola, ad una serie di incontri “stage” per la danza e la musica con docenti di fama internazionale, sotto l’egida dello IALS, Istituto Addestramento Lavoratori dello Spettacolo. Tra le varie iniziative, in continuità con le passate edizioni, si terrà la VII^ edizione del premio “Mons. Rocco Favale”, che da anni è punto di riferimento e appuntamento immancabile per le compagnie amatoriali cilentane e nazionali. Il Teatro Parmenide assorbirà, altresì, la Compagnia Stabile del Cilento che da alcuni anni dissemina la cultura del teatro tra i giovani cilentani, offrendo loro opportunità umane e professionali. Quest’anno, tra l’altro, in collaborazione con la Fondazione Alario per Elea-Velia ONLUS, partirà un corso di formazione, riconosciuto dalla Regione Campania, per la qualifica europea di attore/ attrice e addetto alle attività di spettacolo. «Come indicato dall’avv. Franco Chirico, grazie al quale siamo dotati di queste strutture, il Cilento deve cambiare» dichiara il direttore artistico Sacchi, il quale aggiunge «La cultura, specie se libera da condizionamenti, è senza dubbio uno dei motori del cambiamento! Siamo sicuri che le istituzioni e la cittadinanza saranno vicini alle nostre iniziative».

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin